I Calli
Cosa Sono i Calli?
Spesso e volentieri i calli sono un indizio non da poco per carpire qualche informazione su una persona che non si conosce: chi li ha sulle mani, per esempio, è molto probabile che possa fare un lavoro che le impegna particolarmente come nell'ipotesi di quello manuale; ma per la precisione cosa sono i calli? Quali sono i metodi più efficaci per contrastarli? Proprio di ciò ci occuperemo su questo portale.
Il callo è un indurimento di una parte dello strato cutaneo che il più delle volte possiede le proprie radici nel derma; detti anche tilomi, essi sono degli strati cornei piuttosto spessi che si concentrano con maggiore frequenza nelle mani o nei piedi: le cellule si disidratano, il tessuto appare indurito e privo di sensibilità.Lo strato si inspessisce sempre di più quando è oggetto di forti pressioni. E', questo, il caso dei calli posti sotto la pianta del piede oppure sul tallone sia perché lì i calli possono insorgere a causa di calzature indossate strette sia perché sono parti del corpo sottoposte a un maggiore attrito, soprattutto per chi cammina scalzo. Si è infatti constatata la presenza, in individui di popoli con l'abitudine di camminare scalzi, di callosità spesse anche fino a uno o due centimetri.
Talvolta si dà origine a un callo detto 'occhio di pernice' per l'aspetto che assume; si trovano soprattutto sulle dita dei piedi e appaiono piccoli, rotondi e induriti.
Quello comunemente chiamato occhio di pernice scientificamente prende il nome di 'heloma molle' e rappresenta un disturbo diffuso che in molti casi scompare semplicemente cambiando le proprie abitudini ed in particolare scegliendo d'indossare scarpe più comode.
Qualora il problema persista vi sono numerosi prodotti creati per rendere più morbida la pelle del piede, in modo da risolvere il fastidioso problema rendendo più facile la rimozione dell'occhio di pernice.
Vengono, inoltre, in nostro aiuto appositi cuscinetti che limitano lo sfregamento tra le dita dei piedi e quindi la formazione degli antiestetici occhi di pernice per i quali potrebbe anche rivelarsi necessario rivolgersi ad un podologo se non scompaiono con i rimedi e i callifughi ricordati.